1. Una pubblicazione esclusiva e ricercata.
  2. Una recensione accurata a firma di Leonarda Zappulla.
  3. La grande mostra a Palazzo Velli nel cuore di Roma.

La presenza nel progetto artistico “Maestri d’oggi” è̀ conclamazione del proprio talento. Dello stesso faranno parte pochissimi artisti selezionati e recensiti da Leonarda Zappulla. Un evento editoriale unico nel suo genere che donerà̀visibilità e prestigio agli artisti prescelti.

La ricercatezza editoriale, in un progetto capace di fornire nuove direttive interpretative al palcoscenico artistico contemporaneo.
Un andare oltre i comuni canoni valutativi dando visibilità̀a coloro che meritano stima e attenzione.

Tutti gli artisti ammessi al progetto godranno di un’elevata visibilità attraverso la realizzazione di un comunicato stampa ufficiale divulgato alle principali testate giornalistiche italiane ed estere oltre che essere divulgato nei canali social ART NOW.

Una pregiata targa nominativa sarà dedicata a ciascun artista selezionato per il progetto artistico.

La mostra nella storia di Roma

Le sale espositive di Palazzo Velli ospiteranno la mostra dedicata agli artisti ammessi al progetto “Maestri d’Oggi”. L’evento si svolgerà dal 14 al 17 Dicembre 2018.
Ciascun artista avrà la possibilità di esporre una propria opera.

Il palazzo risale alla fine del trecento, costruito ed abitato dalla famiglia Velli, importante a Roma sin dagli inizi del XV secolo. Il Palazzo dei Velli si trova nella piazza S. Egidio ai civici nr. 7-9 del rione XIII o Trastevere.La sede espositiva posta al piano terra vanta annualmente migliaia di visitatori.

 

 

 

 

 

Agli Artisti ammessi al progetto

  • Testo critico a cura di Leonarda Zappulla.
  • Pubblicazione di un’opera dell’artista nel libro d’arte “Maestri d’Oggi”.
  • Esposizione di un’opera (f.to massimo cm 80×80 se quadro e h. cm 50 se scultura) presso le sale espositive di Palazzo Velli a Roma, dal 14 al 17 Dicembre 2018.
  • Copia del volume d’arte “Maestri d’Oggi”.
  • Pregiata targa di attestazione di ammissione nominativa.
  • Inserimento del proprio nominativo nelle pagine pubblicitarie dedicate all’evento, su riviste, locandine, totem, inviti.
  • Pubblicazione dell’opera ammessa e breve biografia nel sito ufficiale di Art Now: www.art-now.it.
  • Cocktail party in occasione della cerimonia d’inaugurazione.
  • Pubblicazione dell’opera ammessa nella pagina ufficiale facebook della manifestazione.
  • Servizio fotografico relativo all’esposizione.
  • Disimballaggio, collocazione e rimballaggio dell’opera.
  • Inviti digitali.
  • Trasporto dell’opera da Palermo a Roma e viceversa.
  • n° 5 locandine dell’evento.

Per maggiori informazioni clicca qui per scaricare la brochure

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here