La tua Arte valorizzata nel grande progetto ARTISTI
La presenza nell’annuario attesterà il valore tecnico stilistico dell’Artista catalogandolo per stile e rilevanza di mercato.
Le Quotazioni, le Valutazioni di mercato, i dossier, i redazionali tematici, i critici e le gallerie fanno di ARTISTI il più autorevole annuario d’arte internazionale, il mezzo di consultazione e promozione indispensabile per l’Artista e il mercato odierno.
Cosa prevede per te la pubblicazione su ARTISTI ‘21
Pagina con testo critico
N.1 Pagina intera con opera e testo critico (300 battute) nella sezione stilistica di appartenenza (figurativo, astratto, scultura, fotografia, digital art, ecc)
Pagina Arte/Mercato
N.1 Pagina intera con opera e relative Quotazioni*, breve curriculum artistico nella sezione arte/mercato.
Pagina biografica
N.1/3 di Pagina con testo biografico (500 battute) e un’opera.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE INFORMATIVA
Ogni sezione stilistica dell’annuario sarà corredata in apertura da un testo di un importante critico e storico d’arte italiano, quali: Luca Beatrice, Angelo Crespi, Sandro Serradifalco, Vittorio Sgarbi, Edoardo Sylos Labini.
In memoria del grande critico e storico dell’arte Philippe Daverio verranno inserite le sue riflessioni sulla bellezza dell’arte.
*Le quotazioni, per gli artisti emergenti, saranno decretate dal comitato scientifico esaminando portfolio artistico, biografia e curriculum.
Le opere saranno selezionate da un comitato scientifico presieduto da Angelo Crespi.
Una distribuzione Nazionale promossa dal più grande gruppo editoriale italiano
Il Logo “Mondadori Store” sul Volume è sinonimo di qualità indiscussa. L’Annuario ARTISTI ’21 sarà disponibile negli oltre 600 punti vendita Mondadori su tutto il territorio italiano, oltre che online sul sito www.mondadoristore.it
L’Annuario ARTISTI ’21 sarà diffuso in modo mirato. Centinaia di copie saranno omaggiate a gallerie d’arte italiane ed estere, accademie, biblioteche ed ai principali Musei italiani. Grazie all’annuario ARTISTI le tue Opere saranno visionate da numerosi galleristi e mercanti d’arte italiani ed internazionali.