UN RICONOSCIMENTO D’ARTE DI RILEVANZA INTERNAZIONALE
La redazione del periodico d’arte ART NOW istituisce il Premio Internazionale Maestri a Milano. Un riconoscimento che negli anni sarà conferito a illustri personaggi del mondo dell’arte e della cultura.
Un grande appuntamento artistico ideato per offrire all’artista ammesso al progetto una divulgazione completa del proprio operato.
Il conferimento del premio (prestigioso riconoscimento in Trofeo personalizzato) prevede la pubblicazione di un’opera in una pagina della rivista d’arte e cultura ART NOW di dicembre 2021 e la partecipazione a
DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI ARTISTICI:
10 / 11 gennaio 2022
MILANO
Cerimonia di premiazione e video esposizione delle opere ammesse presso il Teatro Manzoni (Via Alessandro Manzoni, 42, 20121 Milano MI)
IN PALIO 10.000,00 EURO (ASSEGNATI AGLI ARTISTI VINCITORI DALLA REDAZIONE DI ART NOW)
€ 5.000,00 (AL PRIMO CLASSIFICATO) € 3.000,00 (AL SECONDO CLASSIFICATO) € 2.000,00 (AL TERZO CLASSIFICATO)
PREMIO SYLOS LABINI
ARTICOLO SU UNA PAGINA DEL NUMERO
DEL MENSILE CULTURA IDENTITÀ DI FEBBRAIO 2022
(ASSEGNATO DA EDOARDO SYLOS LABINI)
PREMIO ANGELO CRESPI
DOSSIER DI N°4 PAGINE CON TESTO CRITICO A CURA DI ANGELO CRESPI DA PUBBLICARE NELL’ANNUARIO “ARTISTI ‘22”
DISTRIBUITO NEI MONDADORI STORE
(ASSEGNATO DA ANGELO CRESPI A DUE ARTISTI)
PREMIO JOSè VAN ROY DALì
ARTICOLO REDAZIONALE DA PUBBLICARE SU ART NOW A CURA DI JOSÈ VAN ROY DALÌ.
(ASSEGNATO DA JOSÈ VAN ROY DALÌ A TRE ARTISTI)
PREMIO DELLA CRITICA
ARtICOLO REDAZIONALE SUL SITO UFFICIALE ART NOW CON TESTO CRITICO SCRITTO DA SANDRO SERRADIFALCO.
(ASSEGNATO DA SANDRO SERRADIFALCO A TRE ARTISTI)
PREMIO ART NOW SHARING
PUBBLICAZIONE POST IMMAGINE DI OPERA SULLE PAGINE INSTAGRAM E FACEBOOK ART NOW E ART NOW SHARING
(ASSEGNATO DALLA REDAZIONE A DIECI ARTISTI)
Tutte le opere partecipanti al premio faranno parte di un’esclusiva vetrina web consultabile attraverso il portale d’arte premiomaestriamilano.it
In questo contesto saranno presentate con le caratteristiche tecniche di ciascuna opera. Un grande visibilità all’interno di una vetrina esclusiva.
LA VIDEOESPOZIONE
IN DIRETTA WEB INTERNAZIONALE
Nei giorni 10 e 11 Gennaio, tutte le opere selezionate al Premio Internazionale Maestri a Milano saranno video esposte presso il Teatro Manzoni in occasione della cerimonia di premiazione.
La video esposizione sarà ripresa e divulgata in diretta streaming attraverso i canali social di ART NOW ed Effetto Arte, garantendo una notevole visibilità delle opere.
A TUTTI GLI ARTISTI AMMESSI:
– Pubblicazione dell’opera ammessa nella rivista Art Now di Dicembre 2021.
– Partecipazione alla Cerimonia di premiazione e video esposizione delle opere ammesse presso il Teatro Manzoni di Milano che si svolgerà il 10 e l’11 Gennaio 2022.
– Invito digitale alla cerimonia di premiazione.
– Cocktail e buffet per la cerimonia di premiazione.
– Pubblicazione dell’opera ammessa nel sito ufficiale dell’evento: premiomaestriamilano.it
– Conferimento Premio Internazionale Maestri a Milano (Trofeo nominativo).
– Una copia della rivista Art Now.
Possibilità di concorrere all’assegnazione di:
10.000,00 euro (assegnati agli artisti vincitori dalla redazione di ARt noW) € 5.000,00 (al primo classificato), € 3.000,00 (al secondo classificato), € 2.000,00 (al terzo classificato).
PREMIO SYLOS LABINI – articolo su una pagina del numero del Mensile Cultura Identità di Febbraio 2022 (assegnato Da Edoardo Sylos Labini).
PREMIO ANGELO CRESPI – dossier di n°4 pagine con testo critico a cura di Angelo Crespi da pubblicare nell’Annuario “ARTISTI ‘22” distribuito nei Mondadori store (assegnato Da ANGELO CRESPI a due artisti).
PREMIO JOSè VAN ROY DALì– articolo redazionale da pubblicare su Art Now a cura di Josè Van Roy Dalì (assegnato Da Josè Van Roy Dalì a tre artisti).
PREMIO DELLA CRITICA – articolo redazionale sul sito ufficiale Art Now con testo critico scritto da Sandro Serradifalco (assegnato Da Sandro Serradifalco a tre artisti).
PREMiO ART NOW SHARING – Pubblicazione Post con immagine di opera sulle pagine Instagram e Facebook Art Now e Art Now Sharing (assegnato dalla redazione a dieci artisti).