
Mariangela Mariani: la poesia del colore e la forma dell’anima
L’arte di Mariangela Mariani si distingue per la sintesi tra rigore tecnico e sensibilità emotiva. La sua ricerca pittorica si sviluppa in un territorio in cui l’elemento figurale non è mai fine a sé...
Marco Bettocchi: la materia come tensione, il colore come memoria
C’è una forza primordiale, quasi tellurica, che attraversa la ricerca artistica di Marco Bettocchi. Nato a Bologna nel 1949 e formatosi tra il Liceo Artistico della sua città e la Facoltà di Architettura a...
L’arte come atto di cura: il mondo pittorico di Sara Fruet
C’è un’arte che non si limita a rappresentare, ma che accompagna, abbraccia, guarisce. È l’arte di chi ha trasformato il proprio percorso di vita in una pratica quotidiana di bellezza e consapevolezza. Questo è...
Antonio Giannini: lo sguardo dell’anima tra disegno e pittura
Dal tratto al colore, dalla tecnica all’istinto, Antonio Giannini ha costruito nel tempo un mondo pittorico che è insieme racconto, ricerca e riflesso dell’interiorità.Originario di Salandra e laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Bari, nel...
Dario Romano – L’arte come meditazione e rinascita
in copertina: Auxilium, olio, acrilico e sanguigna su tela, cm 110x120
Per Dario Romano, l’arte non è semplicemente un mestiere, ma una pratica meditativa che attraversa ogni aspetto della sua vita, intrecciandosi con la sua...