
Alexandra Schaffer tra luce e introspezione
Nata a Vienna nel 1971, Alexandra Schaffer è un’artista austriaca che ha scelto la pittura come mezzo privilegiato per tradurre la realtà emotiva in immagine, per raccontare l’essere umano nel suo intimo sentire, senza artifici, senza...
Quando la strada si fa arte: il “segno” di Enzo Romano.
La strada, quella impolverata e piena di vita di Palermo, che diventa un enorme palcoscenico, i muri e le crepe su di essi come tele sulle quali riversare la propria esigenza di comunicare al...
Alyssa Monks – Immersi nell’emozione
Nel vasto panorama dell'arte contemporanea, ci sono artisti che riescono a catturare l'attenzione del pubblico grazie alla loro straordinaria abilità tecnica e alla capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso i loro dipinti. Alyssa Monks...
Besnik Harizaj – Tra Tradizione e Innovazione
Besnik Harizaj, artista di origini albanesi, ha trovato in Caltagirone la sua seconda patria, un luogo dove le tradizioni ceramiche millenarie si intrecciano con il suo linguaggio artistico unico. La sua opera si colloca...
Ramona Andronache – Forte impatto emotivo e sociale
L’impegno pittorico di Ramona Andronache emerge nel panorama dell'arte contemporanea, esplorando tematiche sociali di grande. Le sue opere "Il bambino che vende le mele" e il "Bambino immobile e scioccato dall'esplosione" si distinguono per...